Domanda:
LIBRO-MANIA ovvero come li scegliete,i vostri gusti,i vostri autori?
anonymous
2007-04-05 04:20:34 UTC
LIBRO-MANIA ovvero come li scegliete,i vostri gusti,i vostri autori

Ciao, sono una sognatrice profonda,una che vive con un piede tra la terra e le nuvole.
Vi lancio una sfida(la quale richiederà che vi scriviate fiumane di parole per me se intendete essere premiati con 6 stelle), in seguito leggerete un breve spaccato di me stessa ed in base ad esso dovrete consigliarmi un libro…Ma ricordate che ciò non è sufficiente per adempiere alla mia umile richiesta(scherzi a parte) dovrete spiegarmi =

1)Come scegliete un libro: puntate sempre sullo stesso scrittore/ice? Siete attratti da un genere e leggete esclusivamente quello?
Vi fate influenzare dal vostro personale gusto o dall’opinione degli amici o conoscenti? Non vi è mai capitato di voler comprare un libro perché vi piaceva la copertina o il titolo?Leggete libri qualsiasi o solo best sellers? Vi è mai capitato di leggere libri fenomeni di massa e poi trovarli scadenti?

2)Qual’e’ il vostro libro preferito? Perchè? Come lo avete scoperto? A chi lo consigliereste(che tipo di persona)? Esiste il film del libro? Il libro più brutto che avete letto e perché?era scritto male?noioso?prevedibile?emulava valori disprezzabili? Il libro più sconcertante che avete letto?

3)Chi è il vostro writer favorito?quali suoi libri avete letto finora?come lo avete individuato? Quali scrittori leggete in genere?

4)Qual’e’ l’ultimo book che avete letto? Di chi? Potete illustrarmi brevemente il succo della trama senza svelarla? Quanto costava(se l’avete comprato perché potreste pure averlo preso in biblioteca)?

5)un genere di libro e di film che non vi piace proprio? Guardate spesso i film dei libri?ne rimanete delusi o entusiasti?

Fate un rspirone,siamo infine giunti all’ultima parte che si dirama in due filoni A)una breve descrizione generale di voi stessi B) dovreste leggere la mia ed in base ad essa e alle domande precedenti consigliarmi un libro o se volete un massimo di tre e raccontarmi unpò in “nocciolo” cosa trattano

MYSELF
Un tempo avevo una fervida fantasia e ho scritto a 7 anni 80 pagine a mano(i primi 2 capitoli di un romanzo che mi piaceva molto ma che sciaguratamente ho perduto), purtroppo dalla mia travolgente estroversia infantile sono diventata riservata(non timida x carità!) ed insicura, spesso ansiosa.
Alcuni eventi del passato(ciccate ricerca domanda-paure dell’infanzia) mi hanno condotto, se non proprio a credervi,, almeno ad interrogarmi sul paranormale.
Non sono molto forte di carattere e le critiche mi abbattono facilmente, es una volta una ragazza ignota mi ha criticata in answer e ci sono rimasta malissimo.
Mi nutrivo di immaginazione e fantasy, credevo nei sogni,ero leggera come una piuma, felice e creativa come una pasqua. Adesso non so + scrivere, i voti scolastici si sono rastremati e perdo interesse per tutto,ma sono ancora vitale e non apatica…però questa fase di noia,stanchezza mentale,spossatezza,insoddisfazione dei miei risultati,delusione da moltissime persone,senso di vuoto spirituale(non mio ma degli altri vuoti e suxficiali) dura da settembre scorso!!!
In ogni caso vorrei ricominciare a leggere perché l’ultimo libro da me letto è stato “scusa ma ti chiamo amore” di Moccia(me lo ha preso mia madre xche era in offerta io neppure sapevo esistesse!) e di Fede Moccia e rispetto alle avventure di step e baby-step e gin mi ha lasciata sconcertata(personalmente non credo che quel libro farà mai troppo successo a meno che non esca il filmetto del caso.cmq non è un brutto libro, è divertente ma è piuttosto banale)e in ogni caso non disdegno(quasi)alcun tipo di libro.
Poi ho letto qualche pagina di “L’IMMORTALITA?” di Milan Kundera(l’ho trovato nella libreria di mia madre) ma non mi ispirava proprio e l’ho chiuso lì…magari in futuro lo rileggerò e cmq anche lei mi aveva chiaramente detto”a te non piacerà, non è un granchè”. Leggo piuttosto spesso libri leggeri e contemporanei ma al contempo profondi come quelli di Banana Yoshimoto di cui mi mancano solo Kitchen,N.P.,H/H,La piccola ombra,Presagio triste,Il corpo sa tutto e di cui amo particolarmente Amrita(il mio suo primo libro), Tsugumi(più adatto ai ragazzi giovani dunque under 35 a partire dai 14)semplice,dolce e fresco mi ha dato serenità leggerlo, mi è piaciuto tantissimo L’abito di piume,molto Lucertola, particolarmente Sonno Profondo perché leggerlo in un periodo in cui ero diventata come una larva e non mi andava di fare nulla se non che dormire ed isolarmi dal mondo mi ha aiutata a riacquistare l’envie de vivre(voglia di vivere)qui j’avais malheureusement perdu, l’unico che non consiglierei è SLY perché è proprio strano(cortissimo tipo 96 PAG) e tratta temi che non possono essere capiti da tutti, è un viaggio in egitto di alcuni ragazzi,uno sieropositivo che prima è gay poi ritorna etero ma non può neppure baciare la sua ragazza x le sue condizioni…
Un altro bellissimo stupendo ammirabile libro di un autore giapponese è <>altro che “Scusa ma ti chiamo amore” od “HO VOGLIA DI TE” questo ha tutta la delicatezza…il protagonista è un ragazzo (studente) e la sua ragazza(studentessa)si narra di come si sono conosciuti,innamorati, le loro scappatelle e fughe, ma a metà libro la ragazza si ammala gravemente…non vi svelo più nulla…

Tuttavia sono una patita di Jane Austen ho letto tutti i suoi libri ad eccetto di MANSFIELD PARK e i suoi piccoli racconti che non trovo mai in libreria(ne a Firenze,ne a Bologna,neppure alla feltrinelli di Roma,allora dove li trovo?) li adoro tutti e amo RAGIONE E SENTIMENTO e EMMA…lo trovo magico ed è collegato alla mia prima gita a Venezia…mentre lo leggevo sul letto del meraviglioso hotel in una camera invaso di luce vedevo la laguna, il panorama ed ero ultra felice. Quello da cui ho tartto meno diletto…PERSUASIONE, forse xchè è il più cupo.
Adoro Emily Bronte e sono impazzita letteralmente per “Cime Tempestose”!!!Ma è bellissimo e non capisco come non abbia potutio fare successo quando uscì la prima volta mentre lo abbia fatto solo nel periodo successivo…veramente io vivevo con Catherine,Heatcliffe,Nelly,Isabella…bellissimo,l’ho divorato e lo leggevo in ogni buco libero rinunciando ad altre cose es internet o una telefonata o un’uscita al cinema…Quando è finito mi veniva da piangere e mi è sembrato che mi fosse stato sottratto un preziosissimo compagno. Ho letto anche JANE EYRE a Natale e anche quello l’ho gradito sul serio.

Nell’inverno 2006 ho letto EDGAR ALLAN POE e sono rimasta elettrizzata perché i suoi racconti sono fantasmagoricamente eccezionali…ma come fa a scrivere certe cose?Che INGENIO?Che mito!!! Di lui dovete assolutamente leggere(anche in internet se non volete comprare il libro) i seguenti racconti : I L GATTO NERO è un classico, cortissimo(una decina di pagine) e l’ho letto anche in inglese(all’inizio non capivo nulla ma adesso me la cavo parecchio, mi piacciono e lingue) per cui non leggete THE BLECK CAT ma ci sono varie sezioni ed io vi scriverò il nome delle sezionie i migliori 2 o 3 per settore, così se vi interessa potrete scegliere settoreMISTERO I delitti della rue morgue(10 e lode) così come Il mistero di MArie Roget, Lo scarabeo d’oro/sezione VENDETTA E ASSASSINIO Hop Frog,Sei tu il colpevole,Il barile di Amontillado, settoreLA MORTE mi dispiace ma qui dovete leggri tutti perché sono collegati Berenice,Eleonora,Ligeya,Morella,La caduta di casa Usher(Oddio ke bello!),L’appuntamento,La verità sulla vicenda del signor Valdemar,Il colloquio di Monos e Una,Conversazione tra Eiros e Charmion,La sepoltura prematura(me lo sono anche sognato questo!).settore IMMAGINARIOLa maschera della morte rossa (molto noto, è tipico) quindi meglio che voi leggiate William Wilson(l’inquietante alter ego),La cassa oblunga,Un racconto delle Ragged Mountains,Metzergestein(spero di averlo scritto bene, settore TERRORE ce ne sono tre ma voi puntate su IL POZZO E IL PENDOLO…bhè ormai avrete capito che adoro POE

Mi piace molto anche il Fantasy infatti qst domeniche stò riguardando per la quarta volta FRODO E COMPANY (e poi Frodo ha degli occhi bellissimi ed un viso molto espressivo, e adoro Sam e Gollum è troppo forte). Non leggo molto fantasy adesso, ma in prima superiore sono stata ossessionata (per due mesi) da LA SPADA DI SHANNARA di Terry Brooks e mi piace più del Lord of the rings

Vi consiglio infine Tracy Chevalier con il suo libro LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA di cui in estate ho visto il dvd con una giovanissima Scarlett Johannson adolescente e leggete EDWARD MORGAN FORSER con i suoi unici due che ho letto”Il viaggio più lungo” che è il suo meno famoso ma preferito e “Monteriano-là dove gli angeli non osano camminare”:
CIAO CIAO CARISSIMI ANSWERINI!!!!!!!!!!!!!!!!
Otto risposte:
?
2007-04-05 05:11:54 UTC
Ci avrò messo un quarto d'ora a leggere tutto ma vediamo di raccogliere le forze e darti una risposta sensata, anche se non è facile....

Devi sapere che quando entro in libreria mi sento come un bambino in negozio di caramelle...

Come scelgo un libro: ovviamente se mi capita di leggere un libro di un autore che mi entusiasma particolarmente corro a prendere tutti gli altri che ha scritto... Il problema è come ho scoperto l'autore?!

Diciamo che mi lascio volentieri consigliare da poche persone fidate, come mia sorella ed una mia buona amica che fino adesso non hanno mai steccato... Anche la copertina mi può aiutare nella scelta, mi è capitato di prendere libri solo per la copertina o per il titolo, anche per la breve biografia dell'autore che di solito sta in quarta di copertina. Non bado invece se sono best sellers o meno. Non mi importa e basta. Il libro più acclamato e più deludente è stato Angeli e Demoni... Uno schifo identico al Codice da Vinci che per lo meno aveva il fascino dell'intrigo religioso.

Il mio libro preferito... Non esiste! O meglio, letto da solo a poco senso. Parlo de "Il paradiso degli orchi" di Daniel Pennac. Fa parte di una collana di libri che sono la storia di Benjamin Malaussene, professione capro espiatorio e questo è solo il primo capitolo. Lo consiglierei a tutti perché è molto immediato e divertente, non manca nemmeno di pensieri diciamo "profondi". E' uno dei libri che ho comprato per la copertina... Non credo esista il film, non voglio saperlo.

Il peggior libro mai letto (a dire il vero mai finito) è La coscienza di Zeno. Sarà perché ero obbligato a leggerlo per scuola e perché l'ho trovato di una noia mostruosa ma proprio non sono riuscito a leggerlo!

Più sconcertante... Dipende da cosa intendi... Forse Ecstasy di Irvine Welsh.

Il mio autore preferito è Camilleri e ho letto proprio tutto, comprese le strisce che vengono pubblicate sui quotidiani. L'ho scoperto grazie a mia sorello che mi ha prestato La scomparsa di Patò per passarmi il tempo in ospedale e da allora ma li sono letti tutti. Non posso indicarti un genere in particolare perché ho letto un po' di tutto e ho trovato del buono in ogni libro.

L'ultimo libro che ho letto è Come Dio comanda di Niccolò Amanniti e per fartela breve parla di un ragazzino con un padre disastroso i cui amici sono ancora peggio, che organizzano una rapina ad uno sportello bancomat... Diciamo che può rientrare fra i libri che mi sono piaciuti di più in assoluto. Costa 16€ se ricordo bene e l'ho preso perché mi sono piaciuti tutti gli altri dello stesso autore.

Odio i libri e film fantasy tipo Il signore degli anelli. Li odio proprio...

Se possibile evito di vedere film tratti da libri che ho letto. Assolutamente se il libro mi ha colpito particolarmente... Mi sembra di fare un torto alla mia fantasia. Insomma preferisco i miei pensieri a quelli dei registi!

Le volte che è capitato ne sono rimasto deluso, quindi mi evito sofferenze...

Ora ti risponderò un 2 in 1 perché devo anche lavorare purtroppo...

Non ho mai scritto un "libro", per lo più pensieri sconnessi o qualche poesia o potenziale testo per una canzone ma sono tutte cose dettate dallo stato d'animo di quel preciso momento. L'unica cosa che ho scritto è una dettagliata autobiografia scritta per la mia ex ragazza, dove parlavo di paure, sofferenze e momenti chiave della mia vita. L'ho scritto perché desideravo che lei mi conoscesse veramente ed il risultato è che non stiamo più assieme...

Mi sto scrivendo delle lettere. Si hai capito bene... Me le sto scrivendo! L'intenzione è quella di rileggerle fra qualche hanno, un po' per non correre il rischio di dimenticarmi chi sono e un po' per rispondere (se mai ci riuscirò) agli interrogativi che ho in questo momento della mia vita... Va avanti da più di un anno e sono già curioso di rileggermi! Resisterò?

Il capo mi sta fulminando quindi è meglio che chiudo!

Mi dispiace che non andiamo d'accordo sul fantasy!

Io mi vedo come nella pubblicità della Mondadori... In camera da letto in smoking con la mia ragazza (avercela) a leggere libri...

Oltre Pennac se non l'hai già letto ti consiglierei "il profumo" di Suskind...

Se trovassi una ragazza che mi dice che è il suo libro preferito, mi vedrei già all'Ikea (brividi!) a sceglire il parquet per la camera della nostra futura casa...

Ricordati di Amanniti!

Ciao ciao!

P.S.: che pirla! Ho scordato De Carlo! Leggili!
felipa
2016-05-18 01:43:40 UTC
diciamo che "gli voglio bene" lo stesso!! ciao ciaooo
ZioPeppe
2007-04-05 05:35:05 UTC
1- Allora. Io i i libri li scelgo in 3 modi: a- vedo la copertina, mi piace, vedo il riassunto, mi piace, vedo quanto costa, ho i soldi appresso, lo compro. b- un mio amico ha comprato un libro, lo ha finito e me lo faccio prestare perchè nn ho i soldi per prenderlo per me. c- anke se prefersco i fantasy e i libri d fantascienza, prendo un genere a caso, pesco nel mucchio e se mi piace ne prendo un altro dello stesso autore.



2- Il libro più bello che abbia mai letto è il mio XD no scherzo, è "Le Pietre Magiche di Shannara". avevo 12-13 anni e dopo aver finito tutti gli harry potter che avrei potuto trovare all'epoca, cercavo disperatamente un altro fatasy da leggere. sono entrato in libreria, mi ci sono perso per 2-3 ore e ne sono uscito con un cofanetto di circa 1230 pagine di libri e tra questo c'era quello d terry brooks che ho detto prima. Da allora li ho letti quasi tutti i suoi O_O Il libro non è stato passato su pellicola

Il peggiore che abbia mai letto è quello che sto leggendo adesso. "Il sopravvissuto" di antonio scurati. Il libro avrà pure una bella storia ma è scritto in modo inutilmente pomposo e non mi spiego il xkè lo abbiano pubblicato. Subito dopo vengono i libri di Moccia a cui mi sono sottoposto per poter dre che non mi piacevano. Sono scritti si in modo accettabilmente bene ma le storie sono banali e così piene di clichè che ne sono quasi unte.

Il più sconcertante... Invisible monsters di Palaniuk terrificante, ma bello.



3-Il mio scrittore preferito sono io XDDDD riskerzo, sono Daniel Pennac e Terry brooks. Del primo ho letto tutto il leggibile e anke del secondo ci sono molto vicino. Il primo mi è stato consigliato da papà ed il secondo l'ho detto prima. D scrittori in particolare non ne ho forse quei due di prima, neil gaiman e lansdale. ma anche evangelisti è molto bravo.



4-L'ultimo libro ke ho letto e ke tutt'ora leggo è il sopravvissuto di scurati. Parla di un ragazzo che all'esame di maturità arriva e stermina tutti i prof tranne uno. per tutto il libro questo sviene, ha crisi d'identità e s scervella. costa mi pare 16 euro e sono sedici euro buttati nel cesso. fortunatamente a me l'ha prestato il mio prof.



5- Libri e film ke nn mi piacciono minimamente sono quelli tipo di Moccia (ke se nn lo aveste capito lo odio) e quelli inutilmente buonisti. i secondi in particolare perchè non sopporto quei deficienti che dipingono il mondo rosa e fiori per farci fessi e contenti. Si, detesto anche tutti loro. I film dei libri ogni tanto li guardo non troppo spesso, x ora gli unici chemeritavano sono quelli di LOR e Sin City ke xò è tratto da un fumetto. Gli altri non mi hanno colpito troppo.



A- Sono apatico, stanco, abbastanza depresso a tratti e seguo la filosofia di vita di ridicolizzare tutto ciò che non mi piace per renderlo un po' più gradevole. Scrivo abbastanza ed un po' tutto sul genere noir fantasy (promozione---> www.peppecave.spaces.live.com ). Punto. Ah e sn infelicemente single XDDDDDD.

B- Mmm non è semplice. Ti potrei consigliare:

1-American Gods: Shadow, un ex carcerato viene ingaggiato dal signor wednesday pr alcuni misteriosi lavoretti. si scoprirà poi che wed è Odino e che insieme ad altre divinità dimenticate e sostituite da altre stanno preparando una guerra per riavere ciò che è loro di diritto.

2-Un qualsiasi racolta di racconti di H.P. Lovercraft, horror incomprensibile ma tuttavia inquietante poichè lascia al lettorie il compito di dare forma agli orrori narrati.

3- La quadrilogia di Douglas Adams, perchè fa ridere e sotto un velo di suxficialità nasconde anche dei ragionamenti sensati

4 (opzionale)- I miei racconti XD (si, sono in promozione XD)
ღтαтαღ
2007-04-05 04:51:10 UTC
Io sono attratta dal genere che mi piace di più, ovvero l' horror... Per questo di solito punto sempre sullo stesso autore, perchè so di andare sulla strada giusta con il maestro dell' horror: stephen king... Nonchè mio scrittore preferito! Spesso però, se non è un libro di stephen, mi capita di averlo comprato solo per la copertina, che mi attraeva.... In riferimento a libri fenomeni di massa, si ne ho letti alcuni, e li ho trovati deludenti, come 3msc.... Il mio book preferito è sicuramente IT di Stephen King: è il primo libro in assoluto che ho letto, un mattone, ma che mi ha tenuta incollata alla sedia fino alla fine: esiste il film ed è stupendo! Il libro più brutto è stato Uomini e Topi, non mi è per niente piaciuto, l'ho trovato banale e con poco senso. Con Stephen king vado sul sicuro, l'ho scoperto con IT e non l'ho più lasciato! Ho letto molti suoi libri: Il gioco di Gerald, IT, A volte ritornano, I lupi del Calla, RoseRed, Carrie, Cristine la macchina infernale, phone, Le notti di Salem, una splendida festa di morte, ecc.....

L' ultimo libro che ho letto è stato "Tutto accadde in una notte" di Rachel Cohn&David Levithan... Costa 13 Euro... Non mi è piaciuto troppo: questi due ragazzi si incontrano per caso, ad un concerto, la classisa storia: lui le chiede un favore, "Puoi essere la mia ragazza per 5 minuti?" e poi......

Un genere di libro e film che non mi piace? Sicuramente i triller! Spesso vedo i film ispirati ai libri che ho letto e rimango sempre delusa, anche perchè spesso tagliano dei pezzi enormi oppure cambiano la storia!

Prima leggevo di più, adesso un pò meno, ad esempio sto leggendo per la scuola "L' amico ritrovato" ma non mi soddisfa, perchè è troppo corto.... Io amo i mattoni!

Non so cosa consigliarti, io ho letto molto volentieri "Castelli di rabbia" di Alessandro Baricco e anche "La verità sul ghiaccio" di Dan Brown..... Ciao ciao!
.
2007-04-05 04:41:29 UTC
Di solito mi ispira il titolo e la trama scritta sul retro del libro o nella prima pagina...i generi che leggo piacevolmente sono triller e gialli..inoltre mi affascina il mondo del mistero e la letteratura psicologica...ciao baci... rispondete alla mia domanda per favore:



https://answersrip.com/question/index?qid=20070405035316AASWoZS
steliviola
2007-04-05 04:37:02 UTC
di solito leggo romanzi ho letto tutti i libri di Liala ultimo bello ho voglia di te --- crisi di compleanno di Mike Gayle --- tutti quelli che trovo di Rosamunde Pilcher --- adoro Camilleri--
anonymous
2007-04-05 04:25:35 UTC
Io non scelgo sempre lo stesso autore, ma mi affido all'istinto..cioè se mi piace o no il titolo o la copertina..il titolo soprattutto mi deve "ispirare"! In particolare preferisco leggere commedie, per esempio quelle del genere "shopping a new jork" che rappresentano perfettamente il mondo femminile! Un altro genere che mi piace è quello horror, infatti ho letto molti libri di Stephen King. Un altro bravissimo scrittore è Paulo Coelho, adoro i suoi libri e soprattutto "Undici minuti". I miei libri preferiti sono due: "Ti prendo e ti porto via" di Niccolò Ammaniti (un altro dei miei scrittori preferiti) e "Arcodamore" di Andrea De Carlo. "Ti prendo e ti porto via" è la storia senza lieto fine di Pietro, figlio di genitori squallidi e sperduti, ragazzino timido e perseguitato dai compagni teppistelli, il cui destino s’incrocia tragicamente con quello di Graziano Biglia, playboy e frikettone fallito, destinato, a perdere l’ultima possibilità di redenzione, incarnata dalla professoressa Palmieri, unica ad averlo amato e accettato in tutta la sua desolante spontaneità. Invece "arcodamore" narra la storia d'amore tra un fotografo e un'arpista, è un libro molto bello e interessante! L'ultimo libro che ho letto è "Ho voglia di te" di Federico Moccia, bel libro..me l'ha prestato un' amica... è praticamente il sequel di 3 metri sopra il cielo..step torna a roma dopo essere stato 2 anni a New York per lavoro, riincontra la sua famiglia, e una ragazza di nome Gin..ma dovrà affrontare i ricordi del passato e in particolare Babi con cui avrà anche un incontro particolare...non svelo niente!! Ciao!
?
2007-04-05 04:44:15 UTC
sono una sognatrice amante del lieto fine leggo molto i Romanzi storici d'amore della Mondadori o di Harmony. La mia scrittrice preferita è stephanie laurens. ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...